Progetti di ambito letterario e artistico
Incontro con Romina Casagrande
Incontro con Paolo Malaguti e Davide Morosinotto
Giorno della Memoria 2024: i giovani ricordano la Shoah
Progetto "Adotta un giusto" (premiato con una menzione speciale)
Giorno del Ricordo: l'incontro con Rosanna Turcinovich e Rossana Poletti
Padova Urbs Picta
Il progetto d’Istituto Padova Urbs Picta nelle tre dimensioni, nasce dall’esigenza di promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico del nostro territorio e nello specifico degli otto siti monumentali di Padova entrati il 24 luglio 2021 nella lista del Patrimonio dell’Unesco. Il percorso didattico formativo, approvato dal Collegio Docenti, si inserisce all’interno del corso di Potenziamento della Storia dell’Arte intesa come educazione al bene comune e ha coinvolto, quest’anno, sette classi. Studentesse e studenti sono stati accompagnati ad imparare un nuovo alfabeto, quello della lettura di monumenti e immagini di straordinaria valenza storica, artistica, civile, che hanno attraversato il tempo e sono giunti fino noi. Gli alunni sono stati stimolati a mettersi in gioco e a collaborare tra loro provando a “ricostruire” alcuni dei siti Unesco con approfondimenti, video ed elaborazioni grafico/digitali, utilizzando le nuove conoscenze e la propria creatività.
Clicca qui sotto per approfondire i progetti attuati nel corso degli anni scolastici!
Padova Urbs Picta: gli affreschi del Trecento (a. s. 2024/2025)
Padova Urbs Picta: alla scoperta del Palazzo della Ragione (a. s. 2022/2023)
Padova Urbs Picta nelle tre dimensioni (a. s. 2021/2022)