Padova Urbs Picta: Palazzo della Ragione

Il Progetto Padova Urbs Picta, relativo alla conoscenza dei cicli pittorici del Trecento di Padova, da due anni Patrimonio dell' Unesco, si  arricchisce quest'anno con la presentazione da parte della classe 3°B RIM  del "Salone" o Palazzo della Ragione, antica sede dei tribunali della città. 
A conclusione di approfondimenti storico-artistici alcune studentesse e studenti hanno illustrato brevemente in lingua inglese la storia del Palazzo e dei suoi affreschi. L'originaria struttura con tetto a spiovente, la facciata con merlatura alla guelfa ripartita da lesene e archetti pensili e aperta da luminose bifore;  la nuova copertura a forma di carena di nave rovesciata ideata da Fra' Giovanni degli Eremitani nel 1309; infine la presenza di Giotto chiamato a decorare la volta con un cielo stellato e le pareti con motivi astrologici. Gli affreschi, distrutti nell'incendio del 1420, saranno poi ridipinti dal padovano Nicolò Miretto e Stefano da Ferrara sulla base delle precedenti tracce. 
Grande ammirazione destava il "Salone" nel passato, e tutt'oggi ci incanta quando volgiamo lo sguardo in alto in uno dei più grandi ambienti coperti che non ha uguali nell'architettura civile italiana.
Qui sotto è possibile vedere il video realizzato dalla classe!